Sono perché siamo – To be with

Essere insieme in una continua crescita verso la comunione per testimoniare con gioia una vita spesa per il Vangelo è la sfida costante per le nostre comunità che vivono in Africa e Madagascar, dove il “to be with” è parte integrante della cultura.
In Africa lo stile di vita comunitario della vita religiosa corrisponde all’ideale di vita che è inconcepibile senza la presenza e la relazione con l’altro, come ci ha sottolineato sr Maria De Carli. L’uomo, la donna sono persone “in relazione con” e questo con include i viventi, gli antepassati che sono ancora viventi sebbene in un altro modo e i non ancora nati che sono giá viventi nei viventi. La persona non é mai sola nel mondo e la sua qualitá di vita dipende dalla qualitá delle relazioni interpersonali con suoi famigliari e con i suoi vicini. Queste qualitá sono espresse nell’ospitalitá, condivisione, diálogo, gentilezza, compassione e pace e molte altre. Pertanto la comunità può essere considerata come la madre che accoglie e nutre la vocazione; è il luogo, insieme alla missione in cui le giovani vivono l’esperienza della ricerca della volontà di Dio.

1 Comments:
Grazie AFRICA...
to be with...E' INDISPENABILE anche per l'Europa!
Proprio in questi giorni sta passando nel mio cuore in modo speciale il binomio SOLITUDINE-COMUNIONE...Chi vive un'esperienza di autentica solitudine con il Signore nell'ascolto della sua Parola che apre alla verità e alla guarigione del cuore, acquista una consapevolezza più nitida della propria identità e diventa capace di TO BE WITH...Capace di comunicare agli altri se stesso e di aiutare in tal modo gli altri ad essere se stessi...
Un bacione a tutte sr.Francesca (Romania)
15 luglio, 2006
Posta un commento
<< Home